© Nanabozho (il Coniglio magno)
Mis à jour le 5 novembre 2006
Ingresso   Cultura
del loto   Maestro
Gudo   Articoli   Dottrina   Canone
Pali   
Sutra
Mahayanici   Umorismo   Storia   Galleria   Contatti   Legami
Introduzione : il mio andamento personale
Esercizi di ammorbidimento: le salutazioni al sole
La cultura del loto : ovvero come non danneggiarsi le ginocchia
1. Reggiti ritto, a piedi giunti, spalle rilassate, le mani giunte davanti al petto (palma contro palma). 
Inarcati indietro, sempre colle braccia tese. Non esagerare.
3. Espirando, chinati in avanti. Piega il bacino piuttosto che la schiena. 
Poni le mani accanto ai piedi, di piatto per terra, la fronte più vicino possibile alle ginocchia. Le gambe rimangono tese.
Per chi manca di flessibilità, piega le ginocchia, poi, le mani di piatto per terra, raddrizza le gambe.
Inspirando, china leggermente la teste indietro.
5. Riporta l'altra gamba indietro. Alza i glutei col tendere le gambe e le braccia. Il corpo deve venir piegato in due al livello della vita. 
7. Allunga le dita di piede indietro. Inspirando, sali sulle braccia col rigettare la testa indietro, ed il mantenere il bacino per terra. 
9- Riporta il piede destro tra le due mani. Rigetta la testa indietro mentre inspiri. Ora stai nella posizione opposta a quella del numero (4). 
Riporta quindi l'atro piede tra le mani, tendendo ben le gambe, sempre col culo per aria.
11- Risali col riprendere la postura della figura (2) . . . 

Rifa l'esercizio più volte, io direi almeno cinque.
Se vuoi contare quante volte lo fai, allora, ad ogni movimento, e solo all'espirare, conta il numero. Ad esempio, se sei arrivato alla seconda serie, conta "due" all'espirazione di ogni movimento. E' importante mantenere la concentrazione, e non pensare ad altro di quanto si sta facendo. Perfetto per cominciare il giorno, e/o la serie degli esercizi che seguono.
Ingresso   Cultura
del loto   Maestro
Gudo   Articoli   Dottrina   Canone
Pali   
Sutra
Mahayanici   Umorismo   Storia   Galleria   Contatti   Legami